Associazione Medica

per lo Studio dell’Agopuntura

Scuola Italo-Cinese di Agopuntura di Roma

 

http://www.agopuntura.org

 

_________________________________________________________________________

 

Articolo pubblicato su Proxima

 http://www.neurolinguistic.com/proxima

_________________________________________________________________________

 

Agopuntura cinese:

 dal modello bioelettronico alla chiave simbolica.

 

 

Autore: Carlo Di Stanislao[*]

 

 

 

Se un’idea è chiara non è una vera idea”

A.     Baricco, City

 

 

 

Riassunto: Mentre numerose sono le ricerche sui meccanismi biochimici dell’agopuntura, pochi sono gli studi e le ricerche biofisiche su questa millenaria pratica medica. E’ possibile comunque immagininare che l’agopuntura agisca anche in tal senso. Inoltre va sempre rammentato il piano simbolico paleosinense per l’individuazione e la selezione dei punti.

 

Parole chiave: agopuntura, biofisica, simbolismo.

 

Abstract:  They are while numerous searches on the biochemists mechanisms of the acupuncture, little are the studies and the searches biophysicses on this millerian medical practical. However possible to consider that the acupuncture acts also in such sense. Moreover it goes always reminded to the symbolic plan paleo-chinensis,  for the location and the selection of the points.

Key words:  acupuncture, biophysics, symbolismus.

 

Sul finire degli anni ’70 (Lheonard, 1980; Sembianti, 1980), ma soprattutto nel ventennio successivo (Brescia, 2001; Dumitrescu, 1995; Capra, 1989), sono state condotto varie speculazioni sulla realtà biofisica dell’agopuntura cinese (Zukov, 1997; Calò, 1995). Così, mentre negli USA e nel Regno Unito sono state effettuate delle ricerche per stabilirne l’efficacia e gli eventuali “principi” che attivano il rilascio delle endorfine, serotonina, ormoni, ecc. (Helms, 1997; Di Stanislao et al., 2002), in altri paesi, in modo meno strutturato, sono state condotti studi sul diamagnetismo e sulla fluidodinamica corporea applicata all’agopuntura (AAVV, 2002). Il principio dell’agopuntura è quello del poter cortocircuitare (caricare o scaricare) i vari strati del corpo in modo da riequilibrare i campi ionici e le differenze di carica elettronica, che sempre si producono tra i vari strati e sistemi (Sembianti, 1980; Calò, 1995; Dumitresu, 1995). L’elettro-diamagnetismo corporeo segue le leggi della fluidodinamica in base alle quali è possibile asserire che se l’energia non circola perfettamente, crea tutti i vari sintomi dal dolore alle altre disfunzioni, realizzando vere e proprie intossicazioni elettro bio-chimiche più o meno generalizzate (AAVV, 2002; Zukov, 1997; Brusamolin, 1994). Con le apparecchiature bio-elettroniche (EAV, Mora, BEV Vincent, BTA, Vega, ecc.) si è in grado di misurare tutte le interazioni che intervengono dopo applicazioni di agopuntura e dimostrare che essa è in grado di modificare, attraverso un’azione quantica, la distribuzione ionica sia negli spazi intra che extracellulari (Misumi, 2001). In questa visione lo Yin e lo Yang divengo il negativo ed il positivo di una Forza Elettrica Informata e l’azione sui punti il tentativo di riportare questa forza allo stato iniziale di equilibrio, attraverso variazioni ioniche che riguardano NA+, K-, Ca++, Mg++, ecc. Il fatto, poi, che Agopunti e Meridiani sono in stretta relazione col mesenchima, rinforza l’idea di quest’azione prevalentemente biofisica e ionica dell’agopuntura cinese (Langevin et al., 2002). Ampie variazioni del potenziale elettrico mesenchimale sono state descritte dopo agopuntura e questo attraverso le modificazioni della distribuzione ionica nel comparto intra ed extracellulare (Dumitrescu, 1995). Questo tipo d’azione sui sistemi incretori, escretori e sui tessuti eccitabili o dotati di azione autocrina e pacrina, giustifica l’azione dell’agopuntura sui componenti essenziali del cosiddetto “guaritore interno” (Murray, 2002; Brescia, 2001). Per la Medicina Orientale, ed in particolare per quella Tradizionale Cinese, uomo e mondo naturale sono un tutto unico che risponde alle medesime leggi (AAVV, 1997). Pertanto le leggi fisiche che regolano l’universo regolano anche l’uomo e se nell’universo vi sono cinque diverse “energie” fisiche[†], queste controlleranno tutti i fenomeni anche umani (Capra, 1989). La moderna bioclimatologia insegna, fuori da ragionevoli dubbi, che i fattori ionici ambientali condizionano grandemente la fisiologia dell’uomo e di tutti gli esseri viventi (Brusamolin, 1994). In questo modo lo Yin e lo Yang sono gli antichi nomi Orientali della manifestazione per opposti della Forza Eterica Informata (le energie fisiche di cui si è detto), che è l’elemento costituente dell’infinito eternamente instabile corrispondente in tutto e per tutto al Taiqi (Boschi, 1997). Cercare un equilibro dinamico fra lo Yin[‡] e lo Yang[§] è lo scopo (virtù®de[**]) della vita (cammino®dao[††]) di ogni uomo, che riflette in sé il Cielo (tian[‡‡]) e la Terra (di[§§]), le Energia forti e quelle più eteree e sottili. In questo modo i lati contrapposti delle energie che compongono il creato e le creature, determinano la “nascita” di Cinque Forze, che rappresentano tutti i “piani” della manifestazione (Andrès, 1997):

1) Spirituale o Divino: (Coscienza, pensiero = elaborazione dell’informazione con intelletto).

2) Emozionale od Astrale: (desideri, emozioni, sensazioni).

3) Fisico o Materiale: (i corpi nei quali si sviluppano i precedenti piani).

Questo modo di vedere rende l’uomo davvero il prodotto, per assonanze fisiche generali, dell’unione “gestazionale” del Cielo e della Terra e poiché le leggi generali vanno, secondo ragionamenti coerenti con la tradizione, simbolizzate[***], ecco che la lettura agopunturale è anche lettura simbolica e fortemente metaforica (AAVV, 1990). Secondo la Medicina Tradizionale Orientale (Corradin et al., 2001; Galluzzo et al., 2002; AAVV, 1997) possiamo suddividere il corpo umano in sei zone: quella cerebrale, laringea, toracica, epigastrica, peri-ombelicale e pelvica. Esaminiamole, ora, sotto il profilo del “simbolismo del corpo” (Di Stanislao et al., in press; AAVV, 2002).

Zona pelvica: in questa zona si trovano molti Organi dai quali dipende l’espressione della propria personalità (maschile o femminile)[†††]. Se vi sono malesseri in questa zona sicuramente vi è un disordine termico[‡‡‡]/nutrizionale[§§§] di uno o più Organi legati a disturbi profondi della propria personalità. Se si hanno dubbi rispetto a sé stessi ciò equivale ad una perdita della coscienza della realtà dell’esistenza, a non riuscire più ad esprimere il proprio “Io”. Se i dubbi sono in relazione con sé stessi (“io esisto?”) vi saranno principalmente segni a livello o prostatico o uterino; se invece le incertezze sono relative ai rapporti con gli altri  si svilupperanno problematiche vaginali/clitoridee o peniene. In questa zona, inoltre, la coppia Vescica/Reni corrisponde alla sicurezza ed alla lucidità mentale[****]. Essere vincolati a  paure (kong[††††]) o avere punti di vista non propri, non accettare di vedere la realtà (mancanza di obiettività), possono esseri i motori determinanti per i problemi a questa coppia. I Reni sono anche il sistema filtro e di eliminazione per eccellenza: quando vi è un super lavoro di tipo alimentare (mangiar troppo e male) o vi sono degli stress, essi alterano la funzione di Vescica prima e Rene poi. In tutte queste condizioni le forze bioletroniche della pelvi possono essere riarrangiate da alcuni punti di comando generale come KI4 (dazhong) e CV5 (shimen), a cui aggiungere LR5 (ligou) in caso di problematiche ai genitali esterni, SP11(jimen) per disturbi utero/prostatici, 28BL (pangguangshu) per turbe del sistema di “depurazione” e di filtro. Se, infine, si ha la sensazione di aver perso il controllo su se stessi e di aver “smarrito” la propria personalità è interessante (in moxa) il punto GV5 (xuanshu).

Zona periombelicale: E’ l’area nutrizionale per eccellenza, la zona attorno a cui la vita, iniziata al Ming-Men[‡‡‡‡] si organizza nel Cielo Posteriore (houtian[§§§§]). Le condizioni contrassegnate da “carenza affettiva”, ovvero le sensazioni di essere “poco amati” si ripercuotono su questa particolare zona e sono controllabili, sotto il profilo delle conversioni psicosomatiche, con i punti principali 15CV (jiuwei) e 6CV (qihai). Spesso questi individui appaiono freddi, cinici e mostrano sterilità che sottolinea la loro incapacità a dare quell’amore che non hanno ricevuto o sentono di non aver ricevuto. Molto spesso, nel sesso femminile, compiono anoressia e perdita di peso, con tendenza a situazione psicotiche anche gravi. Punti da aggiungere saranno 16KI (huangshu), BL43 (gaohuang), BL51 (huangmen) e BL53 (baohuang). Nel caso di anoressia e perdita di peso punti che il classico Zhen Jiu Da Cheng (Leung, 1981), considera in relazione con la “fabbrica del Qi” (jiqi): 21SP (dabao), 25ST (tianshu) e 8SP (diji).

Zona epigastrica: in questa zona (che contiene Fegato, Milza-Pancreas Stomaco, Vescica Biliare e Intestino Tenue), si esprimono il coraggio, la forza, la capacità d’azione nella vita di tutti i giorni. In caso di deficit funzionali avremo abbattimenti, sconforti, mancanza d’iniziativa e d’energia. La perdita delle funzioni della Milza-Pancreas induce, in primo luogo, affievolimento dello Yi[*****] e, pertanto, dell’intelligenza creativa. Ogni evento sarà vissuto con preoccupazione (si[†††††]) e causerà perdita d’energia, torpore, astenia sia fisica sia psicologica. La perturbazione del Fegato favorirà da un lato la collera (nu[‡‡‡‡‡]), la perdita di controllo, dall’altra i disturbi digestivi funzionali contrassegnati da digestione lenta, pirosi  post-prandiale, sonnolenza dopo i pasti. Le turbe dello Stomaco portano a maldigerire persone e situazioni ed ancora a ridurre le nostre capacità di articolare e sviluppare pensieri, concetti, idee. Infine l’interessamento del Piccolo Intestino condizionerà la incapacità di scegliere in modo consono alla propria natura e da un lato si avranno disturbi digestivi (dolori addominali, diarrea con alimenti indigeriti), dall’altra facilità ad essere plagiati o condizionati (dalla pubblicità, dagli altri, ecc.) (Kespì, 1981; Corradin et al., 1995). Saranno allora utili, per riequilibrare gli aspetti locali della Forza Eterica Informata (Qi) i punti Benshen connessi con gli Organi ed i Visceri interessati:

-          Milza®BL49 (yishe)

-          Fegato ®BL47 (hunmen)

-          Stomaco® BL51(huangmen)

-          Intestino Tenue® BL54 (zhibian)

Inoltre in caso di perdita totale di controllo con esasperati segni di viltà, sottomissione, passività, i punti, lungo Du Mai, GV7 (zhongshu) e GV8 (jinsuo).

Zona toracica: è la zona dei “sentimenti”, della comunicazione e della partecipazione (comunione). I Polmoni sono la connessione con l’elemento “aria”, zona ove avviene la “combustione” delle sostanze che compongono “l’aria”. Tutto ciò che impedisce l’espressione del Soffio, le contrarietà psichiche che fanno “mancare il fiato”, l’impossibilità di riuscire a vivere i propri ideali, il perfezionismo non realizzato, altera le funzioni di questo Organo e, per suo tramite[§§§§§], di tutti gli altri Organi del corpo (De Berardinis et al., 1992). Il Cuore, poi, è un Organo estremamente sensibile all’amore, alla donazione, alla partecipazione; ma anche ai lati negativi del non amore, all’odio, all’egocentrismo, all’indifferenza (Yuen, 1997). Attraverso il Sangue (xue[******]) il Cuore invia all’intero organismo il suo patrimonio: rosso d’amore o nero di tossici psichici legati ad esperienze di “non amore”. Per questo il Sowen avverte che il Ministro del Cuore (xinbao[††††††]) ha come compito di “far percepire la gioia (xi[‡‡‡‡‡‡])” e, di converso, votare all’amarezza l’intero individuo, se permeato di esperienze negative. Si potrebbe discutere a lungo sui punti di riorganizzazione energetica dell’aria toracica, ma due ci paiono estremamente interessanti (Corradin et al., 2001):

-          6LI (pianli) utile come Luo di contatto fra le nostre emozioni ed il mondo.

-          20SP (zhonjing): importante come punto del perdono e del superamento di sentimenti di non-amore.

 

Zona laringea: qui si evidenzia il verbo, la parola, l’espressione; da qui dipende l’armoniosa capacità di rappresentare sé stessi. Se si è tranquilli ed in armonia la parola è ferma, decisa e corretta; se al contrario non siamo in “sintonia” con noi stessi e col mondo la voce trema, si fa debole o troppo forte e cambia continuamente di tono. In questa zona si trova la tiroide che gioca, fin dal 18° giorno dal concepimento, un ruolo importante nella formazione del Sistema Nervoso Centrale. Negli antichi testi taoisti (Andrès, 1997) la gola era la porta di accesso dall’umano al divino, una tappa cruciale per accedere alla vera sapienza. I disturbi del collo e della voce sono tipici di soggetti rosi da dubbi interiori, non tranquilli, bloccati nel cammino personale e possono giovarsi di punti come H5 (tongli), GV15 (yamen) e St40 (fenglon). Nel caso di forte componente distiroidea[§§§§§§] è utile il punto CV23 (linquan) (Oury, 2003).

Zona cerebrale: è il “luogo” ove avviene il ri-conoscimento o la ri-costruzione della “realtà”; esso ha come compito quello di sintetizzare e memorizzare il vissuto per mezzo dei  sensi[*******].  L’incapacità o il non volere ri-conoscere la realtà porta inevitabilmente ad una iper o ipo-funzione neuronica, il che determina una indisposizione all’adattamento. Zona dei blocchi più difficili, dei pazienti che stendano a prendere atto della realtà attorno a loro e che non si adattano alle diverse circostanze della vita. Secondo una visione del periodo Ming saranno alloro utili i punti yuan[†††††††] dei Meridiani PC[‡‡‡‡‡‡‡], TB[§§§§§§§], LR[********] e GB[††††††††], che stimolano le cosiddette funzione cerebrali superiori. Utili anche i punti di Du Mai[‡‡‡‡‡‡‡‡] posti anteriormente al 20GV. 

In questo modo la combinazione secondo la triade Cielo-Uomo-Terra, che sembra la più legata al primigenio pensiero taoista (Andrès, 2002; Wissman, 2000), diviene la forma con cui è possibile definire un vettore di forza, con un punto che ne condiziona l’intensità (di), uno la direzione (ren) ed il terzo il verso (tian). Allo stesso tempo queste formule a tre punti possono essere viste come in grado, attraverso variazioni biofisiche, di agire sui tre differenti aspetti dell’essere vivente:

¨       Astrale®Celeste®Azione sulle energie di coesione deboli e forti

¨       Emozionale®Umano®Azione di tipo elettromagnetico

¨       Materiale®Terrestre®Azione sull’energia gravitazionale.

Questa teoria risulta applicabile ai singoli punti, ai gruppi dei punti ed ancora all’insieme delle funzioni di controllo dell’intero organismo.

Ad esempio il punto 1LU (zhongfu) avrà azioni sul piano materiale (raccolta di aria e di cibo, raccolta di Energia e Sangue dalla parte superiore del corpo verso il torace); emozionale (trattamento della tristezza derivante da un lutto, da una perdita o da una ingiustizia) ed anche astrale (individuazione dei tempi e degli spazi nell’indifferenziato). Ancora fra i punti del dorso (bei) con funzioni generali di controllo possiamo immaginare quelli del Du Mai dotati di azione sul piano astrale, quelli della branca esterna di Zu Tai Yang dotati di azione sul piano emozionale e quelli della branca interna su quello materiale. Le diverse espressioni (materiali, emozionali, astrali) dei 5 Movimenti sono state descritte da Lomuscio del tutto recentemente (Lomuscio, 2002) relativamente alle costituzioni e alla evoluzione delle differenti patologie. Circa il sistema di “mantenimento della vita”, esso si articola su Zang/Fu (piano materiale), Triplice Fuoco (Sanjiao[§§§§§§§§], piano emozionale) e Visceri Curiosi (Qi Heng Zhi Fu[*********]) che rappresentano, invece il piano astrale (Kespì, 2002). In conclusione va ricordato che il medico agopuntore deve sapere, esaminando il polso, la lingua ed interrogando il malato, se tonificare o disperdere le Energie, persuadendosi che l’azione è tanto biochimica quanto biofisica (Capra, 1989).  Deve inoltre conoscere la teoria dei 5 Movimenti (wuxing[†††††††††]) e degli Organi (zang[‡‡‡‡‡‡‡‡‡]) e Visceri (fu[§§§§§§§§§]). Tuttavia non può prescindere, molto spesso, da letture altre che, pur sembrando eterodosse, rientrano nel pensiero primigenio paleosinense (AAVV, 1997;Yuen 1997).

 

Bibliografia

-          AAVV: Agopuntura, www.medicinaqualita.it, Ed. Vanoli, Milano, 2002.

-          AAVV: Medicina Orientale, Ed. Sanfo, Modena, 1997.

-          AAVV: Actes des Seminaires AFERA-GERA-SAA, Ed. Institute Ricci, Paris, 1990

-          Andrès G.: La grande triade Ciel-Terre-Homme, Bai Hui 2002, 32: 2-8

-          Andrès G.: La medicina tradizionale. Medicina cinese, greca, paracelsiana: i principi, i fondamenti, la pratica, Ed. Mediterranee, Roma, 1997.

-          Boschi G.: Medicina Cinese. La radice e i fiori, Ed. Erga, Genova, 1997.

-          Brescia T.: Il tao della medicina. La scienza olistica e la medicina tradizionale cinese, Ed. Hermes, Milano, 2001.

-          Brusamolin M.: Fisica e Biofisica, Ed. CEA, Milano, 1994.

-          Calò V.: Agopuntura, Ed. Newton, Roma, 1995.

-          Capra F.: Il tao della fisica, Ed. Adelphi, Milano, 1989.

-          Corradin M., Di Stanislao C., Parini M. (a cura di): Medicina Cinese per lo shiatsu ed il tuina, voll I-II, Ed. CEA, Milano, 2001.

-          Corradin M., Di Stanislao C. (a cura di): Lo psichismo in medicina energetica, Ed. AMSA, L’Aquila, 1995.

-          De Berardinis D., Di Stanislao C., Corradin M., Brotzu R.: Organi e Visceri in Medicina Cinese, Ed. Sanli/Bimar, Roma, 1992.

-          Di Stanislao C., Brotzu R., Cracolici F.: Le metafore del corpo: dal simbolo alla terapie, Ed. Tecniche Nuove, in press.

-          Di Stanislao C., Gatto R., Evangelista P., Lomuscio A., Sabelli I.: Agopuntura: validazione scientifica, evidenze cliniche e diffusione in Italia, www.sia-mtc.it/Pagine culturali, 2002.

-          Dumitrescu F.J.: Agopuntura scientifica moderna, vol 1, Ed. Nuova Ipsa, Palermo, 1995.

-          Galluzzo E., Arice P., Di Stanislao C.: Il Massaggio Sea-Malay, Ed. Tecniche Nuove, Milano, 2002.

-          Helms J.: Scientific basis of acupuncture, Ed. American Accademy of Acupuncture, New York, 1997.

-          Kespì J.M.: L’homme e ses symboles en médicine traditionnelle chinoise, Ed. Albin Michel, Paris, 2002.

-          Kespì J.M.: L’interrogatorio del malato in Medicina Cinese, Ed. So-wen, Milano, 1981.

-         Langevin H.M., Yandow J.A.:Relationship of acupuncture points and meridians to connective tissue planes, Anat Rec., 2002, 269(6):257-265.

-          Leung-kwok P.: Zhen Jiu Da Cheng, Voll I-II, Ed. Darras, Paris, 1981.

-          Lheonard H.: Elettroagopuntura secondo Voll, Ed. Piccin, Padova, 1980.

-          Lomuscio A.: Sinergie in medicina: aurora di nuove consapevolezze, XXII Congresso Sia. Lettura Magistrale ( http://www.sia-mtc.it/XXII_congresso/lavori.htm ), 2002.

-          Misuri T.: Acupuncture. Enhanced Sonic Eletricifation Therapy, Ed. Minerva Press, Tokio, London, New York, 2001.

-         Murray M.T. : Tutto il corpo in piena salute, Ed. Red/Studio redazionale, Milano, 2002.

-         Oury C.: Linquan (23RM), Rev. Fr. D’Acupunct., 2003, 114: 20-25. 

-          Sembianti G.: Agopuntura. Reflessoterapia, Ed. Piccin, Padova, 1980.

-          Wissman N.: Grasping the Wind, Ed. Paradigm Publication, Brooklyne, 2000

-          Yuen J.C.: Energetica generale, policopie, Trad. it. A cura di E. Simongini e L. Bultrini, Ed. AMSA, Roma, 1997.

-          Zukov G.: La Danza dei Maestri Wuli, Ed. Corbaccio, Milano, 1997.

 

Indirizzo per chiarimenti

Carlo Di Stanislao

E-mail: amsaaaq@tin.it



[*] Si ringrazia il Sig. Eugenio di Stanislao, iscritto al 2° Anno del Corso di Laurea in Ingegneria Medica presso l’Università di Tor Vergata (RM), per le delucidazioni in campo biofisico. Gli ideogrammi sono presi dal lavoro di Giulia Boschi, Ideogrammi, in www.giuliaboschi.com

[†] Energia gravitazionale, elettromagnetica, atomica, intermolecolare forte e intermolecolare debole.

[‡] yin1.gif (1198 bytes)

[§] yang1.gif (1175 bytes)

[**] dao1.gif (1130 bytes)

[††] de1.gif (1195 bytes)

[‡‡] tian1.gif (967 bytes)

[§§] di1.gif (1023 bytes)

[***] Il simbolo per definizione è ciò che “riunisce al Cielo creatore”

[†††] Si tratta dell’area, per eccellenza, dei Meridiani Curiosi, su cui si articola la nostra personalità più arcaica, strutturata, costituzionale.

[‡‡‡] Weqi

[§§§] Yingqi

[****] Si consideri che lo Yin di Reni da luogo al Cervello (nao) e che vi è una stretta relazione fra Meridiano Zu Tai Yang e testa.

[††††] kong1.gif (1019 bytes)

[‡‡‡‡] 1ming1.gif (1130 bytes)men1.gif (1097 bytes)

[§§§§] hou1.gif (1021 bytes)tian1.gif (967 bytes)

[*****] 1yi1.gif (985 bytes)

[†††††] si1.gif (993 bytes)

[‡‡‡‡‡] nu1.gif (1012 bytes)

[§§§§§] Ricordiamo che il Polmone è “il primo ministro”.

[******] xue1.gif (1109 bytes)

[††††††] xin1.gif (1052 bytes) bao1.gif (1087 bytes)

[‡‡‡‡‡‡] xi1.gif (970 bytes)

[§§§§§§] Ipoevolutismo, gozzo, disfonia, disfagia.

[*******] Intesi sia come “orifizi della testa” che come “orifizi del Cuore”.

[†††††††] 1yuan1.gif (1133 bytes)

[‡‡‡‡‡‡‡] shou1.gif (951 bytes) jue1.gif (1232 bytes) yin1.gif (1198 bytes)

[§§§§§§§] shou1.gif (951 bytes)shao1.gif (1065 bytes)yang1.gif (1175 bytes)

[********] zu1.gif (986 bytes)jue1.gif (1232 bytes)yin1.gif (1198 bytes)

[††††††††] zu1.gif (986 bytes)shao1.gif (1065 bytes)yang1.gif (1175 bytes)

[‡‡‡‡‡‡‡‡] du1.gif (1003 bytes)mai1.gif (1232 bytes)

[§§§§§§§§] san1.gif (939 bytes) jiao1.gif (1140 bytes)

[*********] 1qi1.gif (1078 bytes) heng1.gif (1113 bytes) zhi1.gif (1035 bytes) fu1.gif (1182 bytes)

[†††††††††] wu1.gif (1032 bytes)xing1.gif (1059 bytes)

[‡‡‡‡‡‡‡‡‡] zang1.gif (1219 bytes)

[§§§§§§§§§] fu1.gif (1182 bytes)